Le nostri sedi

Sede di Campi Bisenzio
Via Donizetti n° 14
Cap 50013 - Campi Bisenzio

Infisso taglio termico

Quali sono le esigenze espresse o implicite per una finestra che un consumatore potrebbe avere?
Nel contesto delle nostre case la finestra ha un grande ruolo relativamente al contenimento dei costi di riscaldamento (fino al 40% delle dispersioni energetiche complessive) nel benessere abitativo che ne consegue e anche la soluzione estetica della facciata.

Il corpo centrale isolante può essere in vari materiali, e questo in genere influisce sulle prestazioni, aumentando o diminuendo l’indice di trasmittanza termica (un indice minore è sinonimo di prestazioni migliori) e influendo sia sulla classe energetica che, naturalmente, sul prezzo. Nei serramenti a prestazioni più elevate il corpo centrale è in poliammide.

La tecnologia del taglio termico è stata ideata per risolvere il problema dei cosiddetti serramenti “a taglio freddo”, ovvero gli infissi tradizionali, specificatamente i serramenti in alluminio, che hanno un’alta conducibilità termica e quindi scarse prestazioni termoisolanti.

VANTAGGI E SVANTAGGI DELLE FINESTRE A TAGLIO TERMICO
Tra i vantaggi principali:

  • maggiore isolamento termico
  • maggiore isolamento acustico
  • risparmio energetico
  • minor impatto sull’ambiente
  • maggiore comfort
  • Lo svantaggio fondamentale è rappresentato dai costi degli infissi a taglio termico rispetto ai serramenti a taglio freddo. Tuttavia i costi di acquisto si traducono in un risparmio energetico 

QUALI TIPOLOGIE DI SERRAMENTI POSSONO ESSERE “A TAGLIO TERMICO” E QUALI I VANTAGGI?
Storicamente il taglio termico è stato associato alle finestre in alluminio, in quanto nasce proprio per migliorare le prestazioni di questa tipologia di infissi. L’alluminio infatti, diversamente dal legno e dal pvc, non è in grado, da solo, di garantire un buon isolamento, essendo un materiale ad alta conducibilità termica.
Gli infissi in alluminio a taglio termico mettono insieme la naturale durevolezza e resistenza dell’alluminio con la capacità termoisolante del taglio termico. In termini di durata nel tempo, resistenza all’ossidazione e resistenza meccanica, gli infissi alluminio taglio termico rappresentano la scelta ottimale, uniti all’ampia gamma di colori disponibili e alla possibilità di realizzare grandi finestre luminose e resistenti.

Le nostre costruzioni essendo realizzate con involucro e impiantistica di qualità elevati tali da garantire il massimo risparmio e isolamento termico, l'infisso in Pvc risulta essere è il miglior materiale per duttulità e resistenza che meglio si integra con i nostri edifici.

Infissi in PVC: caratteristiche e vantaggi
Come si è evidenziato il PVC ha delle buone caratteristiche che rendono le finestre resistenti alle intemperie (piogge acide, inquinamento) e agli attacchi della salsedine. Inoltre gli infissi in PVC sono ben isolati, sia termicamente che acusticamente, grazie alla bassa conducibilità termica del materiale.

Una delle caratteristiche principali che contraddistingue i serramenti in PVC è l'impermeabilità; le finestre in PVC sono le meno sensibili alle infiltrazioni d’acqua e al contempo resistono bene alle sollecitazioni del vento. 

Inoltre tali finestre sono ignifughe in quanto il PVC è un materiale auto-estinguente, che non alimentare le fiamme in caso di incendio

Altro in questa categoria: Monoblocco coibentato »